Padova, Niccolini: “Essere qui è come giocare in B! La difesa? Stiamo prendendo gol evitabili. E col Mezzocorona…”

Fonte: Gazzettino, Pierpaolo Spettoli

È un cultore della perfezione Carmine Parlato. Sarà il passato da difensore, ma la cura della fase di non possesso è un “must” nella sua idea di calcio. E quando la squadra incassa anche solo un gol pur vincendo, storce un po’ il naso. Senza neppure nasconderlo troppo: è accaduto dopo le vittorie 2-1 con la Virtus Vecomp e con il San Paolo in Coppa Italia, e puntualmente anche in occasione dei quattro sigilli incassati in campionato tra Montebelluna, Mori e Tamai. In tutto fanno sei reti al passivo, a fronte dei diciotto sigilli realizzati. Si dirà, è solo un particolare. Ma se guardiamo al Pordenone targato Parlato, promosso in Lega Pro nella passata stagione, era rimasto imbattuto e senza subire un gol nelle prime nove giornate di campionato, capitolando (2-1) in casa proprio con il Tamai. E di quella squadra faceva parte anche Daniel Niccolini. «Di sicuro stiamo prendendo gol evitabili. Anche domenica, due tiri e altrettanti sigilli: il primo magari è stato bello, il secondo è arrivato su una palla da fermo, si poteva evitare». In quell’occasione proprio Niccolini è stato anticipato di testa da Sellan. «Marcavo a zona e sono andato per prendere la palla, ma lui è partito da dietro sfruttando un blocco e aveva più spinta di me quando ha impattato la sfera. Potevamo fare qualcosa in più, non solo io, ma anche i miei compagni. Quando si subisce un gol è colpa di tutti: dobbiamo essere più cattivi, determinati e attenti dietro, anche perché sappiamo che prima o poi davanti segniamo. È questione di meccanismi che devono essere oliati al meglio».

Conferme della puntigliosità con la quale Parlato cura l’aspetto difensivo arrivano proprio dal difensore centrale biancoscudato. «Negli ultimi anni è stato il mio allenatore e siamo stati sempre una delle migliori difese del campionato. Ci tiene moltissimo a non prendere gol, e sono sicuro che questa settimana lavoreremo tantissimo sugli episodi di Tamai». Intanto, è già ora di mettere nel mirino il Mezzocorona, prossimo avversario all’Euganeo. «Sarà un match sulla falsariga di quello con il Mori. Le squadre trentine sono combattive e anche se non attraversano un buon momento cercheranno di fare la partita della vita. Dovremo sbloccare la gara il prima possibile e chiuderla. Non sarà facile, ma dobbiamo continuare sulla nostra strada per fare bene e alimentare ulteriormente l’entusiasmo dei tifosi. Ogni volta è come se giocassimo in dodici». Quindi aggiunge: «Ho lasciato la Lega Pro, ma venire al Padova è stata la scelta migliore per me. Essere qui è come giocare in B».

Read Previous

Crac Padova, ci sarà anche la Procura della Repubblica all’udienza del 10 ottobre. Il debito nei confronti dello Stato…

Read Next

Este, clamorosa squalifica per Emiliano Bonazzoli: il Giudice Sportivo lo ferma per 10 giornate!

Most Popular