Live 24! AltoVicentino-Padova, -3: primo allenamento dell’anno all’Appiani. BUON 2015 A TUTTI I NOSTRI LETTORI!

Clicca qui per aggiornare la diretta

Ore 21.30 – (TuttoMercatoWeb) Fabio Liverani non convince il Catania. La società rossoazzurra nella giornata di domani – secondo quanto appreso dal nostro direttore Michele Criscitiello – deciderà a chi affiderà la panchina. Dario Marcolin è in pole, dopo l’incontro avvenuto tra lo stesso ex Modena e il sodalizio catanese. Ma la decisione arriverà soltanto domani. Il Catania riflette, anche perché Marcolin è già stato in Sicilia come vice di Mihajlovic e potrebbe essere considerato come un uomo di Lo Monaco. Ore di riflessione, intanto la certezza è che Liverani non sarà il nuovo allenatore del Catania.

Ore 20.30 – (VenetoGol) L’attesa ripresa. Lo sarà nell’imminente week-end e l’attenzione dei 6500 tifosi annunciati sui gradoni dello stadio dei “Fiori”, convergerà tutta sul confronto in quota, Altovicentino-Biancoscudati, 90’ che  potrebbero ri-aprire una nuova finestra sulla lotta per il primato e nel contempo chiuderla a doppia mandata se i bianconeri  di Diego Zanin, all’esordio sulla panchina vicentina, scivoleranno a -8. Non solo primato… C’è anche il derby Atl. S. Paolo Padova-Abano, un appuntamento da non perdere. La sfida patavina andrà in scena martedì dell’”Epifania” tra le pareti dell’Euganeo. La formazione di mr. Longhi mitigata la tensione e la minaccia di sciopero da parte dei giocatori (la vetrina di martedì sarà tutta per loro) avrà il dovere di lottare al 100% per lasciare lo scomodo  ruolo di “Cenerentola” del torneo. I gialloblù nell’occasione potranno aggrapparsi anche alla cabala, e negli ultimi due confronti disputati in Eccellenza A, l’ago della bilancia indica la supremazia dell’Atletico: il 28 dicembre 2008 il derby timbrò un positivo 2-1 a favore di Lomazzi e compagni; l’anno seguente  i giallo-blù fecero ancora meglio, primeggiando per 4-2. Nel girone B la partita più ruvida e pericolosa per la caratura dell’avversario la dovrà sostenere la V. VecompVerona di Gigi Fresco in trasferta a Crema. La Pergolettese negli ultimi due mesi ha fatto faville e con 5 affermazioni e due pareggi corre a ritmo-primato. I rossoblù veronesi inebriati dal successo nel derby (3-0 al Villafranca), in trasferta  rare volte hanno incantato, tanto che l’ultimo bliz è riuscito il 9 novembre a Seriate contro l’Aurora, match archiviato sul 6-1. Troppi gol in una sola occasione hanno reso l’area avversaria, terra arida… Il “Villa” ritrovato il sorriso nella pausa di Natale, affronterà i mantovani della Castellana di Castelgoffredo  rinforzati  nell’occasione dalla presenza di De Freitas arrivato dal vicini di casa del Cerea. La Castellana in questa stagione ha mostrato parecchie lacune nel proprio trend che allinea ben 13 turni di passione con 10 sconfitte.  Il confronto  che dà un’impronta al turno e alla virata di metà stagione,  è il test al “S. Vigilio” di  Montebelluna, ospite la terza forza del girone, il Belluno 1905. I “coreani” di Daniele Pasa saliti al 5° posto, puntano ad allungare la mini-serie di quattro confronti e dare il giusto peso al fattore campo in cui solo tre le “big” Biancoscudati, Sacilese e Altovicentino in ordine da calendario hanno fatto il pieno. L’Ital-Lenti pagato il pedaggio con la prima sconfitta interna della stagione, farà carte false per dare  nuovo vigore alla marcia esterna in cui i tre punti latitano dal 16 novembre (1-0 a Sacile). La tradizione è pro-Belluno 1905. Gli ultimi tre incontri giocati al “S. Vigilio” hanno infatti  visto i gialloblù infilare due vittorie: 2 marzo ’14 (2-1); 14 ottobre ’13 (3-1) e un pareggio (1-1), l’8 dicembre 2011. L’ultima affermazione bianco-celeste risale al 28 novembre 2010 e il verdetto al 90’ ripagò i trevigiani con un serrato 3-2. Nella corsa e nella morsa del playoff ci sta tutto UnionRipa-Giorgione 2000, un test che lo scorso anno (13 ottobre), il primo nella storia tra i due club terminò sull’1-0. Altra veneta in questa stagione chiamata a rilanciare le proprie aspirazioni salvezza è il Legnago di Andrea Orecchia in serie difficoltà dopo il pareggio interno con la Sacilese. I biancocelesti non assaporano il gusto della vittoria dal 16 novembre (5 gare) e lontano dal “Sandrini” la striscia negativa si protrae al 26 ottobre quando Velente e compagni piazzarono l’acuto sul rettangolo in sintetico della matricola Mori S. Stefano (2-1).  Altro match in cui ci sono di mezzo due obiettivi “out” e playoff è la partita di Monrupino (Kras): la Clodiense farà visita per la seconda volta. Due anni fa la scalata sull’Altopiano carsolino non si rivelò vincente i lagunari di Mario Vittadello che si piegarono alla sconfitta di misura firmata dal tornante Pavan.  Ai ragazzi di Andrea Pagan spetterà  il compito di rifarsi con pari moneta su un campo dove nemmeno il Chioggia del 2010-11, il 28novembre2010, riuscì a stanare (1-1). Restando il Friuli, la Sacilese riceverà il Dro capace di piazzare la zampata solo al “Dal Molin” di Arzignano. Nel far luce sul cammino in Friuli dei ragazzi di mr. Stefano Manfioletti,  questi hanno perso a Fontanafredda per 3-1 e imposto lo 0-0 al Tamai.  A Trieste e nel catino del “Rocco” il compito  non si annuncia agevole  perché anche la Triestina non gode di buona salute. Gli alabardati oltretutto mai nel corso del girone di andata sono corsi sotto la curva “Furlan” a festeggiare la vittoria. Il “Rocco” l’attende impaziente e pure i gol (tre in casa) una rarità. Una partita che potrà rendere solida la posizione a metà classifica è Union Pro MP-Arzi/Chiampo  entrambe a quota 22: i ragazzi di “Checco” Feltrin sono in serie sì da sei gare (quattro affermazioni di fila), mentre l’ undici di Paolo Beggio (out Tecchio e Simonato) in trasferta si è fatto vale infilando 9 punti. Il calendario domenicale si completa con Tamai-Mezzocorona  gara che ha puntualmente regalato tanti gol. Nel girone D fatta luce sul derby la partita più appetibile in chiave playoff è il confronto al “Garilli” tra il Piacenza e l’Este di mr. Zattarin. Un  testa a  testa in cui gli emiliani puntano all’aggancio sul terzo gradino del podio, un piazzamento a cui ambisce anche il Delta Porto Tolle che potrebbe farlo proprio in caso di successo sul Mezzolara (non vince fuori dal 12 novembre, 1-0 a Imola) di Gianluca Luppi e della contemporanea frenata dell’Este. Al Thermal Abano in cui ci sarà l’esordio in panchina di Mario Vittadello, spetterà il proibitivo compito di frenare la marcia della Correggese in serie utile (11 giornate) dal 12 ottobre, quando l’undici di mr. Bagatti trovò disco rosso proprio allo stadio della Terme di Abano contro i nero-verdi di De Mozzi…

Ore 19.30 – (FriuliGol) Si è chiuso il 2014 calcistico, e presto ripartiranno i campionati dilettanti con la seconda parte di stagione. Il torneo di Serie D per le nostre cinque regionali in queste prime sedici giornate, ha avuto percorsi e storie diverse con una classifica che per tutte e cinque c’è la voglia di migliorarla nel 2015 e raggiungere gli obiettivi. Sacilese 31 punti. Per la squadra di mister Zironelli l’anno è concluso con un pareggio a Legnago con la rete del pari al 92′, un gol che ha fatto sfumare l’aggancio al Belluno al terzo posto. Ma la quarta posizione dimostra un buon rendimento come da programmi societari che attraverso il gioco e con la valorizzazione dei giovani del vivaio ha proseguito il buon andamento della passata stagione. Gara da ricordare la vittoria con il Padova 1-0 in casa, unica squadra a battare la capolista. Nel nuovo anno obiettivo mantenere la posizione e provare a disturbare le squadre in vetta. Voto 7,5. Tamai 23 punti. Furie Rosse all’ottavo posto che hanno chiuso con due ko un anno positivo , con la salvezza nella passata stagione ed una prima parte di questo torneo di buon livello con cinque sconfitte con quasi tutte le compagini che la precedono. Nonostante le tante vicende passate, la squadra ben diretta da miter De Agostini ha mostrato un gioco efficace e produttivo, con il successo sulla Sacilese 2-1 in casa da ricordare. Nel 2015 obiettivo crescere ancora con possibilità di ottenere più di una tranquilla salvezza. Voto 7. Fontanafredda 21 punti. Rossoneri guidati ormai da anni dalle sapienti mani del tecnico Maurizio De Pieri che ha finito l’anno con due vittorie nei derby con il Tamai e la Triestina. Due successi che hanno portato la squadra a metà graduatoria, per un 2014 da sogno con la promozione in D attesa da 24 anni ed una buona prima parte di campionato. Tanti i giovani lanciati, a segnalare il buon lavoro della società sul settore giovanile con obiettivo al Ritorno di ottenere la Salvezza senza perdere l’entusiasmo che l’ha contraddistinta quest’anno. Voto 8. Kras 10 punti. Quattro sconfitte di fila con in panchina il giovane tecnico Anton Zlogar, hanno fatto scendere i carsolini in piena bagarre per non retrocedere. Una prima parte di stagione altalenante dopo la splendida promozione ottenuta a Giugno, con due vittorie entrambe in trasferta con Union Pro e Mezzocorona e difficoltà in zona gol e nel reparto arretrato. Il recupero di alcuni infortunati e l’inserimento dei nuovi arrivi può dare la svolta per ripartire e raggiungere alla terza esperienza in Serie D la permanenza in categoria. Voto 5,5. Triestina 10 punti. La sconfitta di Fontanafredda ha interrotto per la squadra alabardata una serie di cinque risultati utili che con l’arrivo in panchina del tecnico Ferazzoli ha trovato un pò di più equilibrio con la prima e finora unica vittoria in campionato con il Mori S. Stefano. L’avvio di stagione, dovuto anche ad una squadra troppo giovane costruita in fretta per le vicende societare estive, è stato negativo ed hanno portato al cambio di allenatore con le dimissioni di mister Lotti a fine Ottobre. Gli acquisti di giocatori motivati e di categoria, assieme a qualche nuovo innesto ed al lavoro quotidiano del tecnico romano possono portare come sperano tutti i tifosi giuliani ad una risalita in classifica per cercare di raggiungere la salvezza. Voto 5.

Ore 18.30 – (FriuliGol) Si ritorna subito in campo in Serie D Domenica 4 Gennaio con la 17^ ed ultima giornata di Andata . Passate le feste di Natale e di fine anno per le nostre regionali è tempo di rituffarsi nuovamente sul campionato. Quattro squadre che ripartono in casa, con solo il Fontanafredda in trasferta che salirà in Trentino. Per tutte e cinque obiettivo iniziare bene l’anno per guadagnare punti per i rispettivi obiettivi. Le gare più delicate sono attese al Rocco ed a Monrupino. Entrambe le squadre giuliane, Triestina e Kras sono appaiate a 10 punti e la risalita si prospetta difficile e l’anno riparte con una doppia gara interna che darà risposte per il proseguio del torneo . L’Unione Triestina inizierà il 2015 con il Legnago per una sfida delicata anche in chiave salvezza, con i veronesi che occupano attualmente la tredicesima ed ultima posizione nella zona Play Out. Alabardati chiuso un anno negativo con il ko di Fontanafredda, che proverà in questa sfida ad iniziare la risalita e trovare il primo successo interno in campionato, mister Ferazzoli non ha squalificati ma dovrà fare a meno ancora di diversi giocatori infortunati in attesa di qualche rinforzo dal mercato. Anche il Kras vive una situazione delicata ed ha concluso l’anno con quattro sconfitte di fila, con il giovane tecnico Zlogar che attende ancora i primi punti dal suo insediamento in panchina. Squadra carsolina che affronterà la Clodiense settima in graduatoria, per una gara con i lagunari che si prospetta non facile ma con i biancorossi che attendono il primo sorriso interno della stagione e recuperati alcuni elementi provano a ripartire con il piede giusto. La Sacilese quarta forza del torneo apre l’anno in casa con il Dro, occasione propizia per i ragazzi di mister Zironelli per guadagnare punti e consolidare la posizione. Biancorossi liventini raccolti 10 punti che puntano a continuare la serie utile con i trentini. Anche il Tamai riprenderà in casa affrontando il Mezzocorona, ultimo in graduatoria e dopo un Dicembre altalenante con due ko di fila cerca riscatto. Furie Rosse chiusa la prima parte di stagione con 23 punti che si preparano alla seconda parte per arrivare ad una tranquilla salvezza e provare a sognare la zona Play Off. Unica gara esterna del Fontanafredda che farà visita all’altro fanalino di coda il Mori S. Stefano. Rossoneri che hanno terminato un anno importante in modo positivo con due vittorie, e vogliono proseguire la serie utile chiudendo l’Andata in buona posizione e stare distanti dalla zona a rischio. In questa giornata fra le altre partite spicca la gara fra Altovicentino e Biancoscudati Padova, con i bianconeri vicentini del nuovo mister Diego Zanin che proveranno ad accorciare dalla capolista ora davanti di 5 punti. Si chiude il Girone di Andata con tutte le nostre cinque regionali che hanno terminato l’anno con risultati alterni e serie utili, e provano a partire nel nuovo con grande voglia e determinazione per dare forza alle rispettive classifiche.

Ore 17.30 – Disponibile a questo link l’articolo relativo alla nuova richiesta di biglietti per AltoVicentino-Padova che la società biancoscudata avanzerà domattina.

Ore 16.20 – Qui Appiani: gustoso terzo tempo per i Biancoscudati, col dirigente accompagnatore Pierino D’Ambrosio che prepara polenta, salsiccia e salame alla griglia per festeggiare il nuovo anno.

Ore 16.10 – Qui Appiani: terminato l’allenamento, svoltosi a porte chiuse.

Ore 15.40 – Qui Appiani: secondo tempo della partitella in famiglia.

Ore 15.10 – Qui Appiani: partitella in corso. Non vi partecipano Petkovic e Zubin, con quest’ultimo che sta svolgendo un lavoro personalizzato specifico. Regolarmente in campo, invece, Pittarello.

Ore 14.50 – Qui Appiani: colloquio per i Biancoscudati anche col presidente Giuseppe Bergamin, con l’amministratore delegato Edoardo Bonetto e col collaboratore dell’area tecnica Marco Bergamin. Applauso finale ed inizio dell’allenamento.

Ore 14.30 – Qui Appiani: Biancoscudati in campo per il primo allenamento del 2015. Colloquio tra i giocatori e mister Parlato.

Ore 14.00 – (VicenzaToday) In vista dell’incontro del 4 gennaio prossimo, tra le formazioni del F.C.D. Alto Vicentino e dei Biancoscudati Padova, Valdagno si appresta ad accogliere migliaia di tifosi in città. Gli uffici, dopo i sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi nell’area attorno allo Stadio dei Fiori con il personale delle forze dell’ordine, hanno predisposto alcune modifiche alla viabilità per permettere la migliore gestione dei flussi di traffico previsti per l’occasione.Rimane pertanto in vigore l’ordinanza n. 271 del 26 settembre scorso che disciplina in via definitiva la circolazione stradale lungo Viale Carducci (nel tratto compreso tra le vie Petrarca e Panzini) e Piazzale San Gaetano. Qui, infatti, anche il prossimo 4 gennaio, a partire da un’ora prima del fischio d’inizio (previsto alle 14.30) saranno in vigore il divieto di circolazione e di sosta con rimozione per permettere il corretto afflusso e deflusso del pubblico. Il transito nell’area è comunque concesso ai mezzi che trasporteranno le squadre, i responsabili delle società sportive, il gruppo arbitrale, i gestori dell’impianto, oltre ai mezzi di soccorso e di servizio del Comune e diretti alla Fondazione Marzotto o all’accesso carraio a servizio della Chiesa di San Gaetano. Sul fronte della viabilità, per motivi di sicurezza e per garantire la miglior gestione possibile del traffico, dalle 12.00 alle 18.00 di domenica 4 gennaio 2015 verrà chiuso alla circolazione il tratto di Viale Duca d’Aosta compreso tra le vie Vittorio Emanuele Marzotto e Soster. Lungo lo stesso sarà in vigore anche il divieto di sosta con rimozione forzata. Il divieto di sosta con rimozione sarà in vigore inoltre: su Viale Petrarca, nel tratto compreso tra Viale Duca d’Aosta e Viale Carducci; su Viale Panzini, nel tratto compreso tra Viale Duca d’Aosta e Viale Carducci; sull’intero parcheggio di Piazza Caliari (fronte Ospedale San Lorenzo) e sui parcheggi di Via Parco della Favorita denominati P3, P4 e P5. Questi saranno riservati al pubblico della manifestazione. La società sportiva locale si occuperà del servizio d’ordine interno allo stadio, oltre alla predisposizione dell’apposita segnaletica attorno allo stadio stesso ed alla disposizione del personale addetto ai parcheggi. Il traffico in arrivo da sud incontrerà la segnaletica ed il personale volontario già all’altezza della rotatoria di Ponte dei Nori e verrà dirottato lungo Via Enrico Fermi, Viale Europa e quindi Via Soster. La segnaletica verrà posizionata anche all’uscita del tunnel Valdagno-Schio per dirigere il traffico su Viale Europa e quindi Via Soster. Una volta raggiunta la capienza del parcheggio di Piazza Caliari, il personale addetto dirigerà il traffico verso le restanti aree parcheggio poste lungo Via Parco della Favorita. A conclusione della partita, il traffico diretto a nord verrà incanalato lungo Via Parco della Favorita e quidi su Viale Europa. In direzione sud verrà aperto in via eccezionale lo svincolo su Viale Europa da Via Soster. Sul posto saranno presenti gli agenti del Consorzio di Polizia Locale per regolare il traffico.Per l’intera durata della manifestazione e per garantire la sicurezza di tutti gli spettatori, la zona dello stadio sarà presidiata come da disposizioni da carabinieri e polizia.

Ore 13.00 – (Belluno Calcio) Belluno, 29/12/2014 – L’Ital-lenti Belluno comunica che Samba Sadio è rientrato alla Reggina Calcio, dopo il prestito alla società gialloblù. L’Ital-lenti Belluno ringrazia Samba Sadio per la professionalità manifestata in questi mesi e gli augura le migliori fortune per le sue prossime esperienze sportive. Sadio chiude la sua esperienza in gialloblù con 14 presenze all’attivo e 3 reti realizzate. Augusto Fardin: “Il ragazzo ci ha manifestato il desiderio di giocare con più continuità e abbiamo deciso di assecondare questa richiesta, anche perché il recupero di Andrea Radrezza sta procedendo nel migliore dei modi,” dichiara il Direttore Sportivo. “Nel reparto avanzato quindi rimarremo con gli attaccanti in rosa fino a questo momento, mentre prosegue la ricerca di un centrale difensivo da affiancare a Merli Sala e Sommacal. Auguro a Samba le migliori fortune per le sue prossime esperienze sportive e lo ringrazio, a nome della società, per il contributo offerto alla nostra squadra in questi mesi.” Samba Sadio: “Ringrazio la società per aver deciso di assecondare la mia richiesta,” dichiara Sadio. “Sabato ho svolto il mio ultimo allenamento con la squadra ed è stata l’occasione per salutare tutti e per ringraziare la società, lo staff e i miei compagni per questi mesi fantastici. Auguro con tutto il cuore all’Ital-lenti Belluno di riuscire a chiudere nel migliore dei modi questo fantastico campionato.”

Ore 12.00 – AltoVicentino-Padova, la preparazione: già in campo oggi Ilari e compagni, allenamento pomeridiano all’Appiani. Nuovo test per Zubin, Ferretti e Nichele, regolarmente in gruppo ormai da inizio settimana. Alzerà, invece, con ogni probabilità bandiera bianca Petkovic.

Ore 11.00 – (Ansa) Scelta di vita per Daniele Portanova: l’ex capitano di Siena, Bologna e Genoa, che con il club rossoblù aveva rescisso il contratto l’estate scorsa, ha rinunciato a varie offerte arrivate da club di serie B (Bari in primis), per tornare a Siena, dove giocherà in serie D nella nella Robur, società nata dopo il fallimento del Siena. Per il 36enne è stata una vera e propria scelta di vita: a Siena ha giocato dal 2004 al 2009.

Ore 10.00 – AltoVicentino-Padova, la prevendita: molti i tifosi rimasti senza biglietto dopo la strabiliante prevendita di ieri. Grande attesa per domani, quando alle ore 11.00 il presidente biancoscudato Giuseppe Bergamin parteciperà a Vicenza alla riunione con le autorità di pubblica sicurezza: verranno richiesti altri tagliandi, almeno 500.

Ore 09.20 – (Biancoscudati Padova) La Scuola Calcio Biancoscudati Padova ha creato un progetto di avviamento allo sport e all’attività motoria, pensato per i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni, in partenza a gennaio. Il percorso prevede 5 mesi di attività durante i quali i bambini/e della scuola dell’infanzia saranno seguiti dai nostri istruttori con la frequenza di 1 appuntamento settimanale: 50 minuti di giochi e attività sempre nuovi e coinvolgenti, per imparare, divertendosi! A gennaio sono state programmate 3 lezioni prova gratuite per ciascuna sede. Tuo figlio ha dai 3 ai 6 anni? Vuoi fargli vivere lo sport in modo divertente? “Mettiamoci in moto” è la giusta opportunità! Per ricevere ulteriori informazioni, vi invitiamo a contattare: email: scuolacalcio@biancoscudatipadova.com Tel: 049/604498, martedì – venerdì 16.00 – 18.00.

Ore 08.40 – Serie D girone C, il prossimo turno (diciassettesima giornata, domenica 4 gennaio ore 14.30): AltoVicentino-Padova, Kras Repen-Clodiense, Montebelluna-Belluno, Mori Santo Stefano-Fontanafredda, Sacilese-Dro, Tamai-Mezzocorona, Triestina-Legnago, Union Pro-ArziChiampo, Union Ripa La Fenadora-Giorgione.

Ore 08.38 – Serie D girone C, la classifica aggiornata: Padova 41, AltoVicentino 36, Belluno 33, Sacilese 31, Montebelluna 27, Union Ripa La Fenadora 26, Clodiense 25, Tamai 23, ArziChiampo e Union Pro 22, Fontanafredda 21, Giorgione 19, Legnago 16, Dro 15, Kras Repen e Triestina 10, Mezzocorona e Mori Santo Stefano 7.

Ore 08.36 – Serie D girone C, i risultati finali: ArziChiampo-Tamai 2-0 (Simonato, Carlotto), Belluno-Union Pro 0-1 (Casarotto), Biancoscudati Padova-Union Ripa La Fenadora 3-1, Clodiense-AltoVicentino 4-4, Dro-Kras Repen 2-0 (Bertoldi, Bazzanella), Fontanafredda-Triestina 2-1 (Ortolan, Gargiulo, Manzo), Giorgione-Montebelluna 0-1 (Perosin), Legnago-Sacilese 1-1 (Spagnoli, Tobanelli), Mezzocorona-Mori Santo Stefano 1-1 (Bentivoglio, Tisi).

Ore 08.34 – Se non lo hai ancora fatto, regalaci un “mi piace” e diventa fan della pagina facebook di Padovagoal a questo link. Per te tante foto esclusive e tanti contenuti imperdibili dall’universo Padova e dal mondo Cittadella lungo tutto il corso della giornata.

Ore 08.32 – Ringraziamo anche oggi i nostri sponsor Macron Store, Supermercati Alì, Maglietteveloci.it, Studio Pignatelli Netstore, InterBrau Birra Antoniana, Zero Emissioni, Ecosystem, Agenzia fotografica Zangirolami, Piccolo Teatro Padova e Columbus Thermal Pool perché rendono possibile questa diretta.

E’ successo, 31 dicembre: Bruciati in due ore i 1.500 biglietti messi in prevendita per la sfida di domenica.l

Read Previous

Mercato Lega Pro, Cuffa rescinde col Matera

Read Next

Serie B, secondo esonero a Catania per Pellegrino: ancora in lizza Marcolin

Most Popular