Crotone-Cittadella, le pagelle granata: lampi nel buio di Sgrigna, male Valentini e Pellizzer

Valentini 4.5 – Non ci siamo. Sbaglia in uscita due volte, più gravemente in occasione del primo gol di Torregrossa. Non è tranquillo e si vede, le incertezze del reparto difensivo probabilmente sono una conseguenza di tutto ciò.

Cappelletti 6 – Vince per l’ennesima volta il ballottaggio con  Pecorini. Per Foscarini è praticamente un intoccabile. Prestazione sufficiente, qualche buona discesa, ma anche la preoccupazione di non farsi prendere d’infilata

Scaglia 5 – Lo scorso anno era costantemente fra i migliori, adesso mostra strane incertezze anche nel posizionamento in campo. Per uno come lui  la prestazione odierna è abbondantemente sotto il minimo sindacale

Pellizzer 5 – Mette lo zampino sul 2-2, ma per il resto commette tanti, troppi errori. Altra ammonizione, sorpreso sul 2-1, commette errori dovuti alla scarsa serenità di fondo.

Barreca 5.5 – Forse avrebbe bisogno di tirare un po’ il fiato, ma non può farlo per l’infortunio di Donazzan. Poche discese e qualche errore in appoggio

Minesso 5.5 – Il buon spezzone contro l’Entella presupponeva un suo rilancio da titolare. Sfrutta la chance solo in parte, per lunghi tratti sparisce dal match

Benedetti 6 – Uno dei meno peggio. Costretto a correre per due e a tamponare falle che si aprono ovunque. Impreciso, ma da lodare per impegno e abnegazione

Palma 5.5 – Foscarini lo schiera più per necessità (leggi assenze multiple in mezzo) che per scelta. Migliora leggermente rispetto alle altre uscite, ma i primi dieci minuti della ripresa sono molto negativi e Foscarini decide giustamente di toglierlo

(12′ st Busellato 7 – Gol di importanza incalcolabile e non casuale. In campo ci mette sempre l’anima e pazienza se talvolta sbaglia qualcosa. Di centrocampisti come lui il Cittadella ha bisogno come il pane)

Lora 6 – Comincia molto bene e serve l’assist dell’1-0 a Sgrigna. Poi però si perde, come spesso gli accade. E non si vede più fino al cambio

(33′ st Mancuso sv – Finale a lottare davanti, senza potersi mettere in luce)

Sgrigna 7 – Predica nel deserto. Segna subito, si accende a intermittenza, ma quando lo fa sono bagliori di luce e di talento puro. Sfiora il bis personale e batte bene la punizione del 2-2

Gerardi 5 – Giornata buia e grigia, la palla non la vede praticamente mai

(21′ st Coralli 5.5 – Dà la sensazione di attraversare un momento poco felice. Un po’ legnoso nei movimenti)

6 Foscarini – Per il risultato, per le assenze e per le sue trecento panchine in B. Ma il vento deve cambiare, altrimenti saranno guai seri.

Read Previous

ArziChiampo-Padova, Chilese (pres. ArziChiampo): “Potremmo fare un piacere all’amico Dalle Rive..”. Trincheri: “Sarà bello giocare davanti alla tribuna piena”

Read Next

Assemblea Aicb, grande entusiasmo per Bergamin ed Edoardo Bonetto

Most Popular